il gioco è vietato ai minori e può causare dipendenza patologica. Probabilità di vincita su ADM.GOV.IT.


gioca-lotteria-italia

Registrati




Lotteria Italia 2022

Scopri i premi e come funziona la Lotteria Italia 2022-2023. Puoi comprare i biglietti online su Giochi24. Dopodiché potrai anche fare il controllo di tutti i numeri dei biglietti vincenti dell'estrazione il 6 gennaio 2023 il giorno de la Befana (o Epifania). La storica lotteria Italia è altresì conosciuta anche come la ‘Lotteria di Capodanno’.

L’estrazione il 6 Gennaio 2023

Verifica online le vincite con l'elenco completo dei premi di prima, seconda, terza categoria e di consolazione della Lotteria Italia 2022 avviene il 6 gennaio. Ricordate che ci sono anche le estrazioni giornaliere. Quest’anno le trasmissioni associate sono due: i premi giornalieri durante la trasmissione televisiva RAI “E’ sempre mezzogiorno!” E poi il sei gennaio verranno estratti i premi di prima categoria durante il programma “I Soliti Ignoti – il ritorno”. La lotteria è gestita da Lottomatica attraverso il sito lotteria-italia.it. Come sempre è possibile giocare anche su concessionari autorizzati: Giochi 24.it offre la Lotteria Italia 2022. Per saperne di più trovi informazioni di dettaglio nelle pagine dedicate:

Le risposte alle domande più frequenti che le persone hanno chiesto sono invece nella pagina dedicata alle FAQ.

Come funziona la Lotteria Italia?

Vediamo come funziona la lotteria ad estrazione differita. Giocare è semplice: basta comprare un biglietto presso un rivenditore ufficiale sia cartaceo che online. Il costo biglietto della lotteria è 5 (cinque) euro ed il primo premio è di 5 Milioni. In più si può partecipare all'estrazione dei premi giornalieri di 10.000 euro.

Come giocare online?

Il biglietto della Lotteria Italia 2022 online è già disponibile sia nella versione web-desktop che mobile. Dopo aver cliccato sul bottone vai all’acquisto nella vetrina presente in questa pagina in alto, si aprirà la finestra di gioco che permetterà di proseguire all’acquisto del biglietto online della Lotteria Italia. Nel menù in giallo qui in alto su questa pagina sono presenti i vari collegamenti ai contenuti informativi come: Regolamenti, Probabilità di Vincita e le informazioni per la Riscossione Vincite.

Estrazione giornaliera Lotteria Italia 2022-2023

Come funziona la Lotteria Italia 2022 in combinazione con i premi giornalieri del programma “È sempre mezzogiorno”?

Partecipare all’estrazione giornaliera della Lotteria Italia dei premi comunicati durante la trasmissione televisiva RAI «E’ sempre mezzogiorno» basta scoprire il codice biglietto di 10 cifre sotto la scritta «GRATTA QUI», e inserirlo sul sito lotteria-italia.it Come alternativa si può inviare il codice chiamando il numero 894444 o con un SMS al numero 4770470. Il funzionamento è come se fosse un Gratta e Vinci Lotteria Italia. Se il codice biglietto è estratto, si vince uno dei premi giornalieri previsti dal regolamento della Lotteria.

Come funziona l’estrazione giornaliera?

L'estrazione giornaliera dei premi della Lotteria Italia è comunicata durante la trasmissione TV «E’ sempre mezzogiorno» dal 3 ottobre 2022 al 23 dicembre 2022. Il biglietto e codice vincente nonché il premio ad esso attribuito saranno pubblicati sui siti di informazione concessionari ufficiali come Giochi24 (lotteria-italia.com) e su www.adm.gov.it e lotteria-italia.it. Verranno attribuiti 60 (sessanta) premi giornalieri, uno per ogni giorno

Primo Premio 5 milioni di euro

Quest’anno (edizione 2022/2023) il primo premio di 5 Milioni di euro e i biglietti vincenti i premi di prima categoria verranno resi noti durante la puntata della trasmissione televisiva abbinata “Soliti Ignoti - Il ritorno” in onda il 6 gennaio 2023. I premi sono suddivisi in diverse categorie. Tutte le informazioni sono disponibile sul sito dei Monopoli di Stato. L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (AAMS) definisce l'importo ed il loro numero in base ai biglietti venduti sul regolamento che spiega come funziona la Lotteria Italia 2022. Qui trovate la nuova Determinazione Direttoriale pubblicata il 16 settembre 2022 (ADM Admuc. Registro Ufficiale 0418652.16-09-2022-U)

Quali sono i premi della Lotteria Italia?

Nella Lotteria Italia i premi sono ben 205 in 3 categorie. La prima categoria ha importi variabili da 5 Milioni a 500.000 euro. La seconda premi fissi a 100.000 euro e la terza invece valori fissi a 20.000 euro i cosiddetti ‘premi di consolazione’. Tutti i dettagli sono sul sito del concessionario.

Vendita dei biglietti della Lotteria Italia 2022

Quando inizia la vendita della lotteria Italia?

La vendita dei biglietti della lotteria Italia 2022 comincia nelle ricevitorie e online il 19 Settembre e resterà aperta fino alle ore 21,00 del giorno 6 gennaio 2023.

lotteria Italia online

Puoi comprare online i biglietti su siti autorizzati e rivenditori ufficiali come Giochi24. La registrazione è gratis e hai 10 euro di bonus (in pratica se ti registri hai 2 biglietti della lotteria Italia gratis). Puoi usare PC o via smartphone. Il costo del biglietto della Lotteria Italia online è uguale a quello cartaceo, sempre cinque euro. Alla data indicata sul biglietto della lotteria (6 gennaio 2023, la Befana o Epifania) tutti i tagliandi venduti partecipano all'estrazione dei premi messi in palio.

Dove comprare i tagliandi della lotteria Italia?

Si possono comprare in Italia su una rete molto estesa sul territorio gestita dal gruppo Lottomatica: le ricevitorie lotto, le tabaccherie e gli "autogrill". Sono facilmente identificabili dal logo ufficiale e dal fac-simile esposto.

L'estrazione dei numeri dei biglietti vincenti della Lotteria Italia 2022

L'estrazione della Lotteria Italia avviene tradizionalmente il giorno dell'Epifania (il 6 Gennaio) di ogni anno come indicato sui biglietti stessi. Le operazioni si svolgono presso la sala "G.G. Belli" di AAMS, a Roma, sotto il controllo del Comitato Generale per i Giochi. L'elenco completo dei numeri dei biglietti vincenti 2022/2023 è comunicato da tutti i giornali e telegiornali nazionali e siti di informazione online come lotteria-italia.com, Giochi24 e il sito ufficiale lotteria-italia.it L'estrazione si è svolta il giorno della befana, il 6 gennaio, a partire dalle ore 21,00. Il pubblico accede alla predetta sala dall'ingresso in via Anicia, n. 11/b. Terminate le estrazioni dei biglietti vincenti i premi di prima categoria, si procede all’abbinamento, in modo casuale e segreto, dei 5 biglietti estratti con 5 diversi simboli. I 5 simboli sono messi nei cinque passaporti dei personaggi famosi che partecipano alla partita della puntata conclusiva del 6 gennaio 2022 della trasmissione “Soliti Ignoti – Il ritorno” abbinata alla Lotteria Italia.

Premi e Montepremi

Per quanto riguarda i premi, i numeri di serie dei biglietti vincenti di prima categoria della passata edizione hanno premiato le città di: Roma (x2) e provincia di Modena, Rieti e la città di Trapani.

Biglietto Venduto a Importo Premio
T 018060 DISTRIBUTORE LOCALE ROMA 5.000.000 €
P 297147 FORMIGINE (MO) 2.500.000 €
E 263508 MAIANO SABINA (RI) 2.000.000 €
N 330633 ROMA 1.500.000 €
D 137599 TRAPANI 1.000.000 €


I premi inferiori della Lotteria Italia di seconda e terza categoria

Per i premi inferiori di seconda e terza categoria, la tabella dei biglietti vincenti della lotteria Italia si trova online sul sito dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli. Li si trovano anche i premi di consolazione di terza categoria. Fare il controllo biglietti e la verifica vincite è semplicissimo.

Controllo dei biglietti vincenti della Lotteria Italia

Dove controllare i biglietti della Lotteria Italia?

Il controllo biglietti è molto facile, basta cercare il codice biglietto nella tabella dell'estrazione della lotteria Italia, guardando anche i numeri vincenti dei premi di terza categoria. Anche premi da assegnare nel corso della trasmissione televisiva collegata. In particolare, nel 2020 e nel 2019 i numeri dei biglietti vincenti sono stati abbinati ai premi di prima categoria in diretta. È accaduto durante la puntata della trasmissione I soliti Ignoti - il Ritorno" in onda proprio il 6 Gennaio che ha determinato i vincitori.

Verifica Vincite

Come vedere se hai vinto alla Lotteria Italia?

Se non si ha voglia di cercare, il controllo dei biglietti della lotteria Italia anche per i premi inferiori di terza categoria si può fare online o con app. La verifica vincite è disponibile su questo stesso sito alla pagina biglietti vincenti lotteria Italia e sul sito AAMS dal 6 Gennaio fino a 180 giorni dopo l'estrazione. Il controllo ticket è semplice: basta inserire il codice o numero di serie del biglietto. In alternativa basta andare sul sito ufficiale controllare il codice e scoprire se si è tra i vincitori del montepremi della Lotteria Italia 2021.

Come riscuotere le vincite - I premi non ritirati

Per riscuotere una vincita alla Lotteria Italia ci si deve presentare personalmente con il biglietto o tagliando originale presso uno sportello di Banca Intesa Sanpaolo. Bisogna avere anche il documento di identità, il codice fiscale ed un codice IBAN del conto su cui accreditare la vincita. In alternativa i vincitori possono andare presso l'Ufficio Premi Lottomatica di “Lotterie Nazionali s.r.l.” - viale del Campo Boario, 56/D - 00153 Roma. la modalità di pagamento richiesta (assegno circolare, bonifico bancario o postale). La vincita è soggetta ad una tassa del 12% sull'importo oltre i 500 euro. La richiesta dei premi deve avvenire entro il 180° giorno successivo a quello della pubblicazione nella G.U. del bollettino ufficiale dell'estrazione della Lotteria Italia. La modalità è la stessa anche per la terza categoria. Tutte queste indicazioni e avvertenze sono scritte sul retro del biglietto e sui fac simile. Purtroppo, ogni anno risultano premi non ritirati all'interno del montepremi della lotteria Italia, come spesso viene riportato da diversi siti di notizie.

La veste grafica dell’edizione 2022

La grafica dei biglietti nell’edizione per il secondo anno consecutivo può essere apprezzata su una pagina creata ad-hoc che permette di visualizzare tutte le opere protagoniste dei biglietti e racconta l’iniziativa ‘Disegniamo la fortuna’ al fine di promuovere opere di artisti disabili e allo stesso tempo sensibilizzare nei confronti dei portatori di handicap. Tra gli altri sono membri del comitato artistico Carlo Verdone e Milly Carlucci (il video lo trovate qui).

La storia della lotteria

E adesso un po’ di storia: le Lotterie tradizionali ad estrazione differita, hanno lo scopo di promuovere eventi storici, artistici, culturali dell'Italia. La lotteria più importante è la "Lotteria Italia" (detta anche Lotteria di Capodanno), che fin dagli anni Sessanta è collegata alla trasmissione televisiva più popolare della Rai che è trasmessa su Rai 1. "Fantastico" è il programma più abbinato alla Lotteria Italia con ben 13 edizioni, seguono Canzonissima con 12 edizioni, La Prova del Cuoco con 7 edizioni, Carràmba! Che sorpresa/Che fortuna con 5 edizioni, Scommettiamo che...? ed Affari tuoi con 4 edizioni, e Torno sabato, Ballando con le stelle e Soliti ignoti con 2 edizioni (2016 e 2017). Quell’anno la trasmissione è stata «Soliti ignoti – il ritorno», dal 1 di Ottobre al 15 dicembre 2018”. Dal 2011 al 2015 e poi di nuovo dal 2018, la Lotteria Italia è l'unica lotteria nazionale italiana ancora in vigore. Pensate che in passato negli anni 90 c'erano ben 13 lotterie nazionali in Italia. L'origine delle lotterie è infatti molto antica e comune a molte civiltà della storia. Sembra, infatti, che già i Romani fossero soliti organizzare delle vere e proprie lotterie ma è solo a partire dall'età moderna che ci sono evidenze scritte di lotterie di numeri, per lo più a scopi religiosi ed umanitari. Con la nascita del Regno d'Italia, il Governo assume il monopolio del lotto e delle lotterie e nel 1932 si ha la prima lotteria moderna, abbinata ad una gara automobilistica: "La lotteria di Tripoli". Dal 1988 è AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) a gestire le Lotterie Tradizionali che dal 2003 ha affidato in concessione al gruppo Lottomatica (Consorzio Lotterie Nazionali) insieme alle lotterie immediate come il Gratta e Vinci. Questo è accaduto anche per gli anni con i numeri 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020.