Sicurezza
La partecipazione all'offerta giochi è consentita esclusivamente a persone
che abbiano compiuto 18 anni. L'eventuale utilizzo non autorizzato delle
tue credenziali da parte di terzi può essere riscontrato attraverso l'esame
della data di ultimo accesso, che viene mostrata al momento del nuovo
collegamento.
Giochi24 si impegna a rendere più sana e
più sicura possibile la tua esperienza di gioco online.
Connessione Criptata Tutti i dati sensibili inviati
dal tuo computer a Giochi24 sono strettamente criptati. Giochi24
utilizza la tecnologia Secure Socket Layer Version 3 (SSLv3) in
tutte le pagine contenenti le tue informazioni personali.
Cerca il Lucchetto Il nostro portale è
munito di certificati SSL autenticati da Comodo CA Limited, uno dei
più affidabili provider di certificazione Internet. Le pagine che
processano le informazioni personali mostrano il simbolo di
sicurezza del Lucchetto nel lato alla destra della barra degli
indirizzi se utilizzi Internet Explorer, in Basso sulla destra se
utilizzi Mozilla Firefox.
Sistema di
protezione Le nostre infrastrutture live sono protette da
accessi indesiderati. L'accesso ai nostri server è strettamente
controllato dai nostri sistemi di sicurezza assicurando la massima
protezione per il sito.
Scadenza Accesso
Automatica Nel caso in cui, dopo esserti loggato, non
effettui alcuna operazione all'interno del tuo Account per 20
minuti, il sistema automaticamente ti farà disconnettere dalla
sessione.
Consigli di Sicurezza
Proteggere i tuoi dati personali e di pagamento è la nostra priorità
e questo dovrebbe esserlo anche per te. In questa sezione ti
raccomandiamo alcuni metodi per far sì che i tuoi dati si mantengano
più sicuri possibili:
1) Usare una password
valida Ricorda:la tua password è il mezzo di controllo per l'accesso
al tuo account. Mantienila sicura e cambiala periodicamente.
Accertati di scegliere una password secondo i seguenti parametri:
- Lunghezza minima: 8 caratteri
- Lunghezza massima: 15 caratteri
- Sintassi valida: non può contenere < > e spazi tra
le parole
- Non può essere uguale allo username
Giochi24 ti raccomanda di non usare nomi, date familiari o la stessa
password utilizzata in altri siti web.
2) Proteggi le tue
informazioni personali
Le tue informazioni personali sono
preziose e devono essere protette dalle frodi online. Ti preghiamo
di tener conto che, una volta effettuata la tua registrazione,
Giochi24 non ti chiederà MAI di rifornire o confermare i tuoi dati
sensibili. Qualora ti verranno richieste tali informazioni è
probabile che tu sia stato coinvolto in attività fraudolente. Per
l'accesso al nostro sito Web, infatti, ti potrà sempre e solo essere
richiesto lo username e la password.
Se hai il dubbio di
aver perso i dati relativi al tuo account Giochi24 contattaci
immediatamente scrivendo a
[email protected]
3) Controlla la date e l'ora dell'ultimo accesso
al tuo conto di gioco
In tutte le pagine del sito troverai
nella parte alta del menu di destra la data e l'ora dell'ultimo
accesso al tuo conto di gioco. Se non ricordi di esserti loggato in
quel giorno e a quell'ora contattaci immediatamente scrivendo a
[email protected]
Proteggi il tuo computer Il tuo computer dovrà
essere protetto dagli attacchi di pirati informatici (hacker) che
potrebbero provare ad accedere alle tue informazioni personali o
usare la tua macchina per collegarsi ad altri computer. Ci sono cose
di cui potresti sottovalutarne i rischi:
- Installa Anti-Virus, Software Anti-Spyware e dove è
possibile, una rete con restrizioni per uso esterno per gli
accessi al tuo computer .
- Sii prudente quando selezioni link contenuti in e-mail o
pagina Web provenienti da mittenti a te sconosciuti. Ricorda che
essi potrebbero essere falsi e condurre a pagine Web dannose.
- Cerca di evitare di accedere al tuo account Giochi24 da
computer pubblici o in ambienti pubblici con reti locali wireless
(esempio: Internet caffè)
Un sensibile approccio alla protezione ed alla sicurezza del
computer ti aiuta ad evitare comuni pericoli come Trojans, Spyware,
Adware e Phishing.
Anti riciclaggio
denaro Giochi24 presta particolare attenzione e considera
dovere legale l'interesse nell'anti riciclaggio di denaro e
manipolazione ricavato dal crimine. Per questo motivo è conforme
alle normative e alle regolamentazioni vigenti a riguardo.
Come riconoscere un sito di gioco legale
In Italia l'offerta di gioco on-line è consentita solo agli
operatori in possesso di una concessione rilasciata
dall'Amministrazione Autonoma di Stato. Tale concessione nasce per
tutelare il giocatore, per il quale rappresenta sicuramente una
forte garanzia.
Il numero della concessione e il
logo dell'AAMS deve essere sempre riportato nel sito dove si offrono
giochi pubblici. L'elenco dei concessionari di Stato è inoltre
consultabile nella sezione "Concessionari autorizzati al gioco a
distanza e relativi canali di raccolta" del sito
http://www.aams.gov.it/. Quasi
sempre i siti legali hanno il suffisso .it.
L'utilizzo di testimonial, giocatori o personaggi famosi non è di
per sè garanzia di legalità; verifica comunque dove stai giocando.
Nell'apposita sezione
http://www.aams.gov.it/site.php?id=2484
con cadenza periodica vengono aggiornati i siti illegali (spesso
caratterizzati dal suffisso .com), il cui accesso viene inibito da
AAMS.
Se il sito su cui giochi è tra questi, può
darsi che ti venga fornito in seguito ad ogni inibizione un nuovo
indirizzo per giocare, o che lo faccia in automatico il tuo client
di gioco connettendosi a siti ogni volta diversi; ti consigliamo di
verificare e ti ricordiamo che non ci possono essere certezza che
ciò sia sempre sufficiente, quindi qualora le forme di blocco
attuate diventino più severe, come è attualmente probabile, potresti
trovarti nell'impossibilità di accedere al sito e perdere
definitivamente il tuo credito maturato.
Inoltre ti
ricordiamo che non può essere permesso di giocare se non è stata
prima verificata la tua identità, ad esempio attraverso
l'acquisizione in forma elettronica dei tuoi dati identificativi o
con invio cartaceo di un tuo documento di identità o richiedendoti
il pagamento attraverso un bonifico; un sito, anche se in possesso
di concessione, che ti permetta di cominciare a giocare anche in
modo temporaneo senza aver verificato la tua identità non rispetta
le normative antiriciclaggio emanate per contrastare questo
fenomeno.