La guida pratica online definitiva ai sistemi vincenti del SuperEnalotto. Tutte le informazioni e le spiegazioni sui migliori sistemi ridotti, integrali, a cruciverba, a simulazione di basi per le prossime estrazioni. Modelli a 49 numeri, a 18 numeri, a 30 numeri garanzia 5 pronti da copiare, con illustrazioni in bacheca semplici e gratis.
Benvenuti nella nostra guida pratica online ai sistemi per il SuperEnalotto.
Un sistema è un insieme coordinato di giocate che sfruttando trucchi matematici permette di coprire un numero molto grande di combinazioni vincenti con un numero relativamente piccolo di schedine.
Si può creare un sistema personale, a proprio uso e consumo, sfruttando ad esempio le proprie conoscenze matematiche per formulare un pronostico, oppure utilizzare un programma od un software per svilupparne uno.
Non esiste un modo perfetto per avere un pronostico certo sulla prossima estrazione SuperEnalotto, come per le estrazioni lotto e 10 e lotto; tuttavia i sistemi ridotti possono realmente aumentare, a parità di costo, le probabilità di indovinare una quaterna od una cinquina.
Alcune importanti vincite al super enalotto sono state ottenute e vengono tuttora mediante giocate sistemiche ridotte ed integrali; tuttavia non è possibile realmente dire che le une siano migliori delle altre. Piuttosto, se ne possono annotare vantaggi e svantaggi per lasciar decidere al giocatore quale metodo applicare alla propria schedina.
I sistemi integrali prevedono un numero molto elevato di schedine, in grado di coprire un numero altrettanto grande di combinazioni vincenti. Il loro costo è generalmente elevato, sicché spesso vengono giocati collettivamente da più persone che poi si suddividono l'eventuale montepremi.
I sistemi ridotti al contrario sfruttano trucchi matematici per comprimere molto di più il numero di schedine coinvolte, tanto che spesso possono essere giocati da soli o con pochi amici. Per mantenere buone probabilità di vittoria si chiamano in gioco algoritmi talvolta così complessi da richiedere l'aiuto di un programma elettronico o di un software.
Vediamo ora quali sono i più popolari sistemi SuperEnalotto e come funzionano.
Innanzitutto rivolgiamo la nostra attenzione al celeberrimo cruciverba.
In questo tipo di giocata sistemistica i numeri vengono collocati in un quadrato (o, se si preferisce, in una bacheca). Come nel famoso gioco enigmistico è possibile individuare all'interno del quadrato del cruciverba righe e colonne, oltra a due diagonali. Le sequenze numeriche così ricavate andranno a formare i nostri numeri fortunati per la successiva estrazione superenalotto.
Le probabilità di vittoria possono essere ulteriormente aumentate introducendo un numero superstar.
Un altro modello molto usato di Sistema è quello che sfrutta la dinamica delle basi e delle varianti. In esso occorre selezionare dei numeri fissi su ogni schedina giocata, mentre le così dette varianti sono costituite da numeri variabili.
In questo modo si riesce a coprire un insieme di combinazioni in cui alcuni numeri, generalmente una terna od una quaterna, sono costanti, mentre solo un paio sono soggetti alle leggi del caso.
A questo filone appartiene il mitico, ed illusorio, sistema a 30 numeri a garanzia 5. Si tratta di un fantomatico sistema in grado di garantire 5 numeri vincenti, ossia una cinquina, con soli 30 numeri. In realtà tale risultato non è ottenibile con certezza con così pochi valori.
Si tratta dei sistemi superenalotto più comuni. In essi si selezionano appunto 14, 18 o 49 numeri (in quest'ultimo caso abbiamo un sistema integrale e non già ridotto) che vengono poi disposti in tutte le loro combinazioni.
Grazie all'ausilio ulteriore del numero superstar si aumentano ulteriormente le probabilità di una verifica vincite positiva. Questi sistemi erano già in uso per le estrazioni lotto, e grazie alla loro genericità (che non vuol dire inefficacia!) vengono oggi applicati sia al super enalotto che al 10 e lotto, nonché, ancor più di recente, al million day.
Moltissimi siti internet offrono sistemi gratis pronti da copiare, tuttavia bisogna star bene attenti. Se questi sistemi funzionassero al cento per cento, come mai non verrebbero giocati dai loro propri creatori?
Al pari di ogni integrazione o riduzione numerica, essi non offrono garanzie di vittoria. Nondimeno alcuni risultano validi aiuti nell'elaborazione dei propri sistemi.
Quindi, ricapitolando: nessuno si aspetti di trovare pronta da copiare la sestina vincente della prossima estrazione superenalotto, ma non c'è nulla di male nell'usare i numerosi suggerimenti presenti gratis su internet.
Le riduzioni di sequenze numeriche, che risulterebbero un compito lungo e noioso per molti giocatori e lettori, si trovano spesso e volentieri belle e pronte per essere riutilizzate.
Di fondamentale importanza, in chiusura della nostra guida ai sistemi del SuperEnalotto, è di fornire un archivio dove poter consultare immediatamente l'elenco dei numeri frequenti e ritardatari del gioco.
Riproduciamo dunque una tabella con le frequenze di uscita di tutti i numeri dall'inizio delle estrazioni superenalotto, dalla quale poter ricavare i valori cercati.
Numero Estratto | Frequenza estrazione |
85 | 251 |
55 | 243 |
77 | 243 |
82 | 242 |
90 | 242 |
86 | 241 |
79 | 240 |
6 | 237 |
45 | 236 |
81 | 236 |
49 | 235 |
1 | 234 |
83 | 234 |
19 | 232 |
51 | 232 |
65 | 231 |
75 | 231 |
88 | 231 |
80 | 230 |
52 | 228 |
39 | 227 |
62 | 227 |
87 | 227 |
17 | 226 |
56 | 226 |
32 | 225 |
66 | 225 |
47 | 224 |
68 | 224 |
63 | 222 |
33 | 221 |
35 | 221 |
37 | 221 |
38 | 221 |
48 | 221 |
61 | 221 |
16 | 220 |
54 | 220 |
8 | 218 |
43 | 217 |
72 | 217 |
74 | 217 |
84 | 217 |
12 | 216 |
15 | 216 |
11 | 215 |
21 | 215 |
26 | 215 |
40 | 215 |
78 | 215 |
25 | 214 |
57 | 213 |
22 | 212 |
41 | 212 |
71 | 212 |
4 | 211 |
69 | 211 |
70 | 210 |
76 | 210 |
89 | 210 |
67 | 209 |
3 | 208 |
42 | 207 |
14 | 206 |
20 | 206 |
29 | 206 |
34 | 204 |
46 | 204 |
10 | 202 |
30 | 202 |
31 | 201 |
13 | 200 |
58 | 199 |
64 | 199 |
73 | 199 |
2 | 198 |
7 | 198 |
24 | 198 |
28 | 198 |
36 | 197 |
9 | 196 |
27 | 196 |
44 | 196 |
5 | 193 |
50 | 192 |
53 | 192 |
59 | 192 |
18 | 191 |
23 | 190 |
60 | 181 |
Il costo dei sistemi varia in base al numero di schedine richieste, ossia alle quote o carature (vedi sotto) in cui è diviso.
Generalmente, possiamo dire che il prezzo varia da un minimo di 1€ (sistemi amatoriali, schedina singola) sino ad un massimo potenzialmente di svariati milioni, ma convenzionalmente limitato dai siti di gioco a 999€.
Quasi mai il prezzo è commisurato al tipo di sistema, o all'organizzatore dello stesso. Si è soliti infatti far corrispondere il prezzo solo al numero di schedine singolarmente acquistati.
La bacheca sisal è un servizio, offerto dalla stessa sisal, che offre libero accesso ad una grande varietà di sistemi superenalotto sviluppati da esperti presente anche qui sulla Pagina Superenalotto sezione ’bacheca sistemi’.
Ciò non toglie che sia possibile altresì sviluppare un sistema in proprio, oppure organizzarsi diversamente con conoscenti ed amici.
Per sapere se si sia vinto il jackpot, od una somma minore, è necessario avere un elenco di tutte le combinazioni vincenti della propria giocata sistemica.
Dopo l'estrazione sarà possibile effettuare una paziente verifica vincite, velocizzabile con l'ausilio di strumenti informatici. Nel caso dei sistemi giocati sulla bacheca sisal quindi anche online come su Giochi24 si riceverà un avviso sul conto di gioco, e lo stesso avverrà nel caso in cui si sia giocata una schedina su un qualsiasi concessionario online autorizzato dai Monopoli.
Le modalità di riscossione sono le stesse che per una normale vincita al superenalotto.
In caso di giocata fisica, ci si potrà recare presso la ricevitoria d'acquisto per premi sotto i 5200€. Occorrerà recarsi nei punti Sisal per i premi compresi tra tale cifra e i 52000€ mentre i premi superiori ai 52000€ saranno richiedibili presso i soli uffici Sisal di Roma e Milano.
Online invece si vedrà accreditata sul proprio conto di gioco la vincita sino a 5200€, e ciò anche nel caso di giocata tramite bacheca o altro sistema organizzato dal rivenditore medesimo, mentre per vincite superiori bisognerà recarsi di persona presso uno dei centri di pagamento Sisal.
Le "carature", dette anche "quote", sono termini spesso presenti nel lessico dei sistemisti SuperEnalotto. Esse corrispondono alla parte di ogni giocatore nel sistema. Possono essere espresse in valore assoluto o in percentuale, ed indicare la quantità od il valore delle schedine giocate dal singolo, oppure il loro peso sul totale delle schedine del sistema, o nei casi più fortunati indicare i medesimi concetti riferiti però alla vincita realizzata.