I sistemi sono fra i metodi di gioco più discussi e più amati dagli appassionati di Million Day.
Un sistema consiste in uno schema numerico che sfruttando trucchi matematici mira a prevedere i valori estratti della prossima estrazione di una lotteria, o per lo meno a circoscriverli all'interno di una gamma più ridotta di possibilità.
I sistemi vengono anche usati per coordinare più giocate senza sovrapporle, in modo tale da coprire il maggior numero possibile di combinazioni vincenti con il maggior numero di schedine.
Molte vincite al Million Day sono state realizzate da sistemisti, cioè da giocatori che avevano preso parte a sistemi. Lo stesso avviene in molti altri giochi di fortuna, come ad esempio il SuperEnalotto o l'Eurojackpot.
È bene tuttavia precisare sin da subito che nessun sistema è in grado di assicurare la vittoria.
I sistemi Million Day possono avere dei costi molto variabili, che partono da 1€. Si definisce "caratura" la parte di sistema assegnata ad ogni giocatore che aderisca giocando la propria schedina o il proprio gruppo di schedine.
La quota di partecipazione ad un sistema dipenderà dunque dalla caratura di spettanza. In generale, maggiore il numero di schedine giocate, maggiore il numero di combinazioni coperte, maggiore il costo del sistema.
Una particolarità esclusiva del Millionday è quella di avere un tipo di giocata interamente dedicata agli amanti dei sistemi: si tratta della giocata sistemistica. Sono finalmente arrivati quest'anno i nuovi sitemi millionday 2021.
Il sistema permette di giocare più dei canonici cinque numeri vincenti, variando tra 6 e 9. Ogni giocata, aggiungendo un numero potenziale alla nostra combinazione vincente, equivale ad matematicamente ad un sistema ridotto o integrale, come dimostrato nella tabella più sotto.
Le Tabelle dei Sistemi
Di seguito una tabella dove si mostrano i costi di ogni possibile giocata sistemistica integrale Millionday, corredata con gli importi delle relative vincite e con i premi assegnati.
Come si vede il costo cresce in maniera più che proporzionale, ma al contempo aumentano anche gli importi per le vincite minori.
con 5 numeri con 6 numeri con 7 numeri con 8 numeri con 9 numeri COSTO 1€ 6€ 21€ 56€ 126€ Numeri indovinati Vincita (€) Vincita (€) Vincita (€) Vincita (€) Vincita (€) 2 2€ 8€ 20€ 40€ 70€ 3 50€ 156€ 324€ 560€ 870€ 4 1.000€ 2.200€ 3.612€ 5.248€ 7.120€ 5 1.000.000€ 1.005.000€ 1.010.500€ 1.016.520€ 1.023.080€
I sistemi integrali consistono in sistemi che ripropongono con un numero definito di schedine tutte le combinazioni numeriche - dati certi numeri- passibili di essere estratte al Million Day.
La presenza di soli 55 numeri al Million Day non deve trarre in inganno: un sistema che coprisse tutte le possibili combinazioni costerebbe ben più della somma dei premi assegnati ad ogni estrazione.
Il sistema a cruciverba è il più celebre esempio di sistema integrale utilizzabile per coprire tutte le combinazioni possibili di due, tre o quattro numeri dati, mediante l'inserimento dei valori nelle caselle di righe e colonne.
I sistemi ridotti nascono nella pratica del totocalcio, legato alle scommesse sportive, e prendono poi piede nel gioco del Lotto.
La successiva espansione ha portato molti amanti del metodo ad applicare i sistemi anche ad altri giochi di lotteria o di fortuna come il SuperEnalotto, l'Eurojackpot o il Million Day.
Nelle successive tabelle vediamo alcuni esempi relativi alle matrici necessarie allo sviluppo di alcuni dei più noti sistemi.
Un sistema ridotto a 6 numeri può garantire la vittoria di un terno purché vengano indovinati almeno 3 numeri qualsiasi, mediante una semplice riduzione ortogonale.
Esempio: i nostri numeri sono 1,2,3,4,5,6. Le combinazioni che giocheremo per avere un sistema ridotto a 6 numeri a garanzia del 3 saranno:
1,2,3,4,5 1,2,3,4,6 1,2,3,5,6 1,2,4,5,6
Andiamo ora a sviluppare un sistema million day ridotto a 9 numeri a garanzia 5, che copra cioè tutte le possibili cinquine realizzabili con i nove numeri iniziali. Sono all'uopo necessarie 9 combinazioni:
N. Combinazione 1 1 2 3 6 7 2 1 3 4 5 8 3 2 5 6 7 8 4 1 5 6 8 9 5 2 3 5 7 9 6 2 3 4 8 9 7 1 2 4 5 6 8 1 4 7 8 9 9 3 4 6 7 9
Ben più complessi sono i sistemi million day ridotti da 14 o addirittura da 55 numeri. I secondi sono semplici illusioni matematiche: non sono infatti mai in grado di far realizzare una vincita positiva certa al giocatore, visto che il loro costo è maggiore del premio pagato dal gioco.
I sistemi a 14 numeri invece sono realizzabili mediante la coordinazione di più schedine, e per via del buon rapporto costo/probabilità sono fra i più gettonati al millionday.
Di seguito il più semplice dei sistemi da 14 numeri: quello a garanzia del 3, cioè di realizzare un terno, con 5 numeri estratti sui 14 pronosticati. Consta di 10 giocate:
Giocata numero Combinazione 1 5 6 11 12 13 2 1 2 6 10 14 3 2 3 4 8 11 4 1 9 12 13 14 5 2 5 7 12 13 6 7 10 11 12 13 7 3 4 5 8 10 8 3 4 6 7 8 9 2 6 9 10 14 10 1 5 7 9 11
Ad ogni schedina del Millionday si abbinano in potenza vincite straordinarie: il sogno di ogni giocatore di lotterie in fondo è quello di poter conoscere in anticipo i numeri fortunati delle prossime estrazioni.
Per fortuna o purtroppo il gioco delle estrazioni si basa proprio sull'imprevedibilità del futuro, e dunque bisogna rassegnarsi.
Come spesso nel mondo delle scommesse sportive in tanti hanno un proprio portafortuna, ed in tantissimi si ingegnano in mille modi per pronosticare con successo le future combinazioni vincenti, quasi mai centrando l'obbiettivo.
Alcuni siti, offrono dei software gratis in grado di formulare pronostici sulla prossima estrazione basandosi sui ricorrenze ed assenze nei dati storici nell'archivio del Million Day.
Questi software si presentano come, e sono in effetti, dei programmi abili nell'elaborazione matematica di combinazioni probabili: tuttavia, proprio in virtù dell'imprevedibilità della sorte di cui dicevamo, non offrono in fin dei conti maggiori garanzie dei portafortuna tanto in voga nel mondo delle scommesse sportive.